L’ Associazione Club Monopattini Torino nasce il 5 novembre 2019 da un gruppo di persone appassionate dalle innovazioni tecnologiche e dai nuovi mezzi di trasporto che iniziano a circolare nelle città, trovando un grande potenziale nel monopattino.
La nostra più grande convinzione è quella che la mobilità elettrica possa aiutare le persone a vivere meglio e a muoversi meglio, riducendo il traffico, i costi per il carburante e il parcheggio, l'impatto sull'ambiente, uso delle risorse e di spazio; siamo convinti che un nuovo modo di pensare alla mobilità personale possa migliorare il tenore di vita dell'utente e della comunità.
Questa consapevolezza ci ha impegnati nel promuovere e favorire la mobilità dolce, collaborando con istituzioni e aziende che operano nel settore per far crescere nei cittadini la comprensione dei benefici che tutto questo porta e porterà in futuro, fornendo strumenti informativi ed esperienze utili allo scopo.
L’interesse e la voglia di poter divenire punto di riferimento per tutte le realtà diffuse sul territorio nazionale, dandoci la forza per rappresentare e dar voce a tutti coloro che credono nella mobiltà alternativa, ha fatto nascere ad inizio 2021 E.M.I., acronimo di E-Mobility Italia.
Sempre di più la mobilità passerà per mezzi ecologici, questo movimento e questa nuova consapevolezza sta prendendo piede in tutto il paese e nella quotidianità delle persone, con la nascita di E.M.I. abbiamo la possibilità di operare in qualsiasi area della mobilità dolce. E non solo.